Dolomiti del Trentino
Primiero nella bella stagione
Il Primiero è una valle delle Dolomiti in provincia di Trento, ai piedi delle maestose Pale di San Martino (nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino).
In primavera e in estate puoi partire dalle strutture Freedom Experience per raggiungere la Val Canali. Se ti piace pedalare, percorri la ciclabile che collega i borghi del Primiero o sali verso Passo Gobbera e Passo Rolle con una e-bike.
Le famiglie possono divertirsi al Parco Vallombrosa di Fiera di Primiero o visitare il Borgo di Mezzano, tra installazioni artistiche e piccole botteghe. Non mancano gli eventi: feste di paese, mercatini, musica e tradizioni da vivere all’aria aperta.
Da settembre ad aprile
Inverno e autunno a Primiero
Prima che cada la neve, il Primiero si riempie dei colori caldi dell’autunno. Rosso, oro e arancio dipingono i boschi della Val Canali, ideali per camminate tra silenzi e foglie croccanti. È il momento giusto per avvistare i cervi in amore, scoprire i borghi di Mezzano e Tonadico, e gustare funghi, castagne e piatti locali nelle malghe o nei ristoranti tipici.
Poi arriva la neve, e la valle si trasforma. L’inverno apre le porte alle piste di San Martino di Castrozza – Passo Rolle, parte del circuito Dolomiti Superski. Se cerchi tranquillità, puoi fare una ciaspolata nella Val Canali, rilassarti nella sauna nel bosco del nostro camping Castelpietra o lasciarti incantare dai mercatini di Natale a Siror e Fiera di Primiero, tra luci soffuse e profumi di montagna.
Borghi più belli d'Italia
Mezzano di Primiero
Inserito tra i Borghi più belli d’Italia, Mezzano è un luogo dove la montagna incontra la cultura in ogni dettaglio. Le sue vie tranquille custodiscono affreschi antichi, fontane in pietra, ballatoi fioriti e orti coltivati con passione. Famoso per il progetto artistico “Cataste&Canzei”, Mezzano trasforma le tradizionali cataste di legna in vere e proprie installazioni d’arte contemporanea.
Passeggiando scoprirai anche antiche meridiane, portoni intagliati, vecchie segherie e angoli che raccontano la vita di montagna com’era un tempo. Il borgo ospita piccoli musei, mostre, eventi musicali e culturali legati alla tradizione alpina.
A pochi minuti, trovi l’Area Sosta L’Arca, perfetta se viaggi in camper: comoda, immersa nel verde e a due passi da tutto, per vivere Mezzano in libertà.
Vacanze in famiglia in Trentino
Il paese di Imer
Imer è il primo paese che incontri entrando in Primiero dalla Valsugana. Passeggiando tra le sue vie scoprirai scorci autentici, piccole piazze, la chiesetta di San Silvestro sul monte Totoga e la storica parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo.
È anche un ottimo punto di partenza per muoverti: da Imer parte la pista ciclabile che attraversa tutta la valle di Primiero fino a Siror. Se ami le escursioni, puoi salire verso l’Alpe Vederna o seguire sentieri panoramici tra boschi e masi. Nei mesi più freddi, trovi anche qualche pista per lo sci di fondo. E se capiti a settembre, non perderti la Festa del Canederlo: sapori, musica e tradizioni del posto.
A pochi minuti dal centro un appartamento Mountain Whisper: la soluzione per una vacanza comoda e libera, come a casa.
Sotto le Pale di San Martino
San Martino di Castrozza
San Martino di Castrozza è una delle località più iconiche delle Dolomiti, in un anfiteatro naturale ai piedi delle maestose Pale di San Martino.
È il luogo paese per chi ama la montagna in ogni sua forma: in inverno offre oltre 60 km di piste del circuito Dolomiti Superski, tra panorami spettacolari, neve garantita e accoglienza di qualità. In estate diventa il paradiso per escursionisti, biker, famiglie e amanti dell’aria aperta: dalla Val Venegia a Passo Rolle, dai trekking panoramici alle vie ferrate più emozionanti.
San Martino di Castrozza è anche una comunità vivace con locali, rifugi, eventi e un’anima alpina che conquista chi cerca una vacanza attiva ma anche rilassante. Facilmente raggiungibile da tutte le strutture Freedom Experience, è una tappa imperdibile per vivere le Dolomiti al massimo.
Vicino San Martino di Castrozza
Transacqua
Transacqua è uno dei borghi storici del Primiero, affacciato sulla valle e con una vista impagabile sulle Pale di San Martino. Oggi è parte del comune di Primiero San Martino di Castrozza ed è il luogo ideale per chi cerca tranquillità, ma non vuole rinunciare alla comodità. In pochi minuti a piedi raggiungi Fiera di Primiero, il cuore commerciale della valle, con botteghe, ristoranti, eventi e servizi.
Passeggiare per Transacqua significa scoprire scorci autentici, angoli curati e una vita di paese ancora viva, dove si respira aria buona e si gode del panorama in ogni stagione. È anche una base strategica per escursioni e giri in bici.
Proprio qui si trova il White Moss Garnì, struttura adults only dallo stile moderno, perfetta per chi cerca relax, smart working o una vacanza easy nel cuore delle Dolomiti.
Trentino Alto-Adige
La Val Canali
Se cerchi natura vera, la Val Canali è imperdibile. È una delle valli più belle del Trentino, accessibile in auto da Tonadico in pochi minuti, con parcheggi comodi lungo la strada.
Selvaggia al punto giusto ma facile da raggiungere, è attraversata dal torrente Canali, che scorre tra boschi, prati e pareti rocciose, creando un sottofondo naturale perfetto per chi cerca pace e rigenerazione.
Una tappa fissa è Villa Welsperg, sede del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Da qui partono sentieri facili e adatti a tutti, come il giro del lago Welsperg o il sentiero delle Muse Fedaie, perfetti anche per una passeggiata in famiglia. Se hai voglia di un’escursione più impegnativa, puoi salire al Rifugio Treviso, con splendide viste sulle Pale. E per una pausa rigenerante con i bambini, non perderti una sosta al Lago Turchese, tra prati e acque cristalline.
Il più antico borgo di Primiero
Tonadico
Tonadico è un borgo facile da visitare e ricco di sorprese. Si trova tra Fiera di Primiero e l’ingresso della Val Canali, ed è famoso per gli affreschi dipinti sulle case che raccontano scene religiose, contadine e simboli della cultura alpina.
Puoi passeggiare tra le vie del centro storico, visitare la chiesa di San Vittore sulla collina (con una vista spettacolare) o scoprire le piccole chiesette campestri come quella di San Giacomo.
A pochi minuti dal borgo si trova il Camping Castelpietra, l’unico campeggio della valle, che prende il nome dal suggestivo Castel Pietra, l’antico castello medievale che domina la valle poco sopra la struttura. Circondato dai boschi della Val Canali, il campeggio ha piazzole ampie, accesso diretto ai sentieri e l’atmosfera giusta per vivere la montagna con semplicità e libertà.